Per me ogni spazio della casa deve essere uno spazio felice che rispecchi i valori, l'identità e il modo di essere e di vivere di tutta la famiglia, anche dei più piccoli.
E’ quello che trasmetto ai miei figli ogni giorno affinché crescano sereni, felici nel rispetto delle cose, stimolando la loro creatività, responsabilità e organizzazione. La mia più grande abilità è visualizzare.
Ho immaginato una camera per i miei bambini che possa crescere insieme a loro, ho immaginato me bambina e di cosa mi sarebbe piaciuto, ho immaginato i genitori come me e cosa avrebbero desiderato per i loro figli.
Lo stile del progetto
Una delle cose importanti nel mio lavoro è capire i gusti del cliente.
Credo che in questo, fortunatamente, Marco ed io ci siamo capiti molto bene.
L'importanza del mood board
Ieri quando ci siamo visti e abbiamo affrontato l’argomento materiali, colori e arredamento ci siamo trovati d’accordo. Ogni immagine di suggestione che gli ho fatto vedere ha ricevuto un commento positivo, segno che probabilmente ho capito i suoi gusti.
Ci concentreremo sul rovere naturale e sui toni di grigio per il pavimento, pareti e la maggioranza dei mobili, ma lasceremo la possibilità di un tocco di colore in alcuni punti ben definiti.
Per il bagno il rivestimento neutro potrebbe essere interrotto da un inserto decorativo.